Lassativi Naturali, cosa sapere
Quando si tratta di lassativi naturali, Madre Natura ci offre molte soluzioni valide per ritrovare un equilibrio in caso di intestino pigro.
Un’alimentazione sana e ricca di fibre, unita ad una certa attività fisica, dovrebbe essere sufficiente a garantire la regolarità intestinale. Tuttavia, con i ritmi frenetici della vita quotidiana e l’inevitabile ricorso a cibi processati e magari consumati frettolosamente, non è difficile andare incontro a problemi di stipsi. Essi, a lungo termine, possono dare luogo ad accumulo di tossine nell’organismo arrivando a compromettere la qualità della vita.
Per i motivi di cui sopra può essere utile assumere lassativi naturali, ma bisogna tenere conto che non esiste il rimedio universale che vada bene per tutti. E soprattutto, dal momento che anche i rimedi naturali possono avere controindicazioni, è necessario scegliere il rimedio adatto in base ad:
-Età
-Stato di salute
-Gravità della stipsi
A chi sono utili i lassativi naturali?
Per un bambino o una persona giovane può essere sufficiente:
-prestare maggiore attenzione all’alimentazione
-bere più acqua per aumentare la massa fecale
-scegliere uno stile di vita più attivo.
ll discorso è diverso per una persona più avanti negli anni, che si muove poco, che magari ha patologie o che assume farmaci. Per una stipsi più severa infatti può non essere sufficiente mangiare sano, ove sussistano condizioni di scarsa attività o in presenza di disturbi fisici.
In caso di intestino pigro, vi sono delle erbe officinali la cui attività lassativa è davvero efficace. Tuttavia, un loro abuso potrebbe comportare effetti irritanti sulla mucosa intestinale, vista la presenza al loro interno degli antrachinoni.
Cosa sono gli antrachinoni?
Si tratta di molecole derivanti dalla via metabolica dell’acido malonico, catena polchetidica che, ripiegatasi, dà origine a una nuova molecola detta antracene.
Essi sono in diverse piante, quali:
- senna,
- frangula,
- rabarbaro,
- aloe.
Ultimamente, una direttiva della Commissione Europea ha sancito il divieto di commercializzazione per prodotti a base di aloe contenenti aloina, il più potente degli antrachinoni. A questa sostanza sono stati attribuiti effetti irritanti a carico della mucosa intestinale tali da poter sfociare in gravi patologie.
A nostro avviso, ammesso che tali effetti possano esservi, sarebbero sicuramente da attribuirsi a dosaggi eccessivi.
Se, dunque, non è più possibile trovare in commercio lassativi naturali contenenti aloina, i prodotti a base di Senna, frangula, rabarbaro, restano il nostro punto di riferimento per combattere la stipsi.
È buona norma, però:
- Non eccedere nelle dosi
- Garantire un adeguato apporto di liquidi, all’organismo,
- Mangiare sano,
- Muoversi, ove possibile.
Da noi troverete tutte le erbe lassative a peso, inclusi i famosi grani di lunga vita o grani di Fiuggi, notissimo preparato in compresse a base di erbe per la regolarità intestinale. Inoltre, Senna, frangula, tè midro o del Nilo.
N.B.: Le informazioni contenute in questo articolo hanno finalità meramente informative e divulgative. Esse sono in parte frutto delle conoscenze personali di chi scrive, in parte tratte liberamente dalla rete e non vanno scambiate per consulenze né vanno utilizzate per assumere decisioni circa la propria salute. I lettori sono sempre invitati a rivolgersi ad un medico o specialista del settore per avere diagnosi o pareri professionali sul proprio stato di salute o sulle terapie da seguire. Gli integratori naturali sopra descritti non sostituiscono una corretta alimentazione e vengono recensiti unicamente a scopo commerciale.
Nel nostro negozio online tutti i prodotti di cui sopra sono disponibili a peso.Grani Lassativi – vendita a peso