Tè Matcha: origine e lavorazione
Tè Matcha è il nome che viene attribuito ad una particolare lavorazione del tè verde giapponese Gyokuro, una specie di qualità superiore dalle caratteristiche organolettiche molto speciali. La sua particolarità risiede nel fatto che, venendo coltivato all’ombra di tipiche impalcature in bambù e non alla luce diretta del sole, esso sviluppa una grande quantità di clorofilla, potentemente antiossidante.
Il procedimento tradizionale di lavorazione di questo tè prevede inoltre:
- utilizzo di fertilizzanti (più o meno naturali a seconda della coltura) per ottenere un aroma intenso
- raccolta manuale delle foglie (tencha)
- cottura a vapore delle foglie grezze (aracha) che ne evita l’arrotolamento preservandone l’aroma
- polverizzazione a pietra delle foglie
Si otterrà dunque un tè in polvere, color verde brillante intenso, dall’aroma caratteristico, che a differenza degli altri tè verrà consumato per sospensione e non per infusione. La preparazione rituale del tè matcha nella classica “cerimonia del tè” (cha no yu) giapponese avviene secondo canoni ben precisi: il tè matcha viene posto in apposite ciotole in ceramica raku e miscelato ad acqua a 90° con un apposito frullino in bambù.
Proprietà benefiche per la salute
In virtù delle sue interessanti caratteristiche il tè matcha ha varcato da tempo i confini d’origine trovando ampia diffusione anche nel mondo occidentale.
La sua composizione chimica comprende:
- clorofilla
- vitamine del gruppo B e C
- catechine
- polifenoli
Per sua stessa natura il tà verde ha un contenuto di teina pressoché nullo, per cui può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, anche per una pausa rilassante.
Gli effetti benefici sulla salute sono:
- antiossidanti e dunque anti radicali liberi
- antinfiammatori
- disintossicanti
- tonificanti
Diversi studi hanno associato il consumo di tè verde e in particolare del matcha ad una minore incidenza di patologie degenerative ed alla proverbiale longevità caratteristica del popolo giapponese.
N.B.: Le informazioni contenute in questo articolo hanno finalità meramente informative e divulgative. Esse sono in parte frutto delle conoscenze personali di chi scrive, in parte tratte liberamente dalla rete e non vanno scambiate per consulenze né vanno utilizzate per assumere decisioni circa la propria salute. I lettori sono sempre invitati a rivolgersi ad un medico o specialista del settore per avere diagnosi o pareri professionali sul proprio stato di salute o sulle terapie da seguire. Gli integratori naturali sopra descritti non sostituiscono una corretta alimentazione e vengono recensiti unicamente a scopo commerciale.
Nella nostra erboristeria potrete acquistare tè matcha proveniente dalle migliori colture biologiche e lavorato artigianalmente secondo i canoni tradizionali Tè Matcha Polvere – Confezione da gr. 100
Per ulteriori curiosità relative a questo e ad altri argomenti, vieni a trovarci a Napoli, via Paolo della Valle 67/69 o contattaci allo 081/7661015